Il fenomeno dei rifiuti abbandonati si combatte anche a scuola. Dopo l’allarme lanciato dai volontari che fanno parte del gruppo «Raccoglitori di inciviltà altrui» per la presenza di una notevole quantità di rifiuti gettati nei fossati e nelle strade di periferia di Cologna, e l’esplicita richiesta del sindaco Manuel Scalzotto alla polizia locale di affrontare con fermezza la questione, la scuola ha deciso di fare la sua parte. L’ormai celebre ciclista – spazzino Luciano Strabello ha proposto all’Istituto comprensivo «Dante Alighieri» un progetto formativo ed educativo sul tema dell’abbandono dei rifiuti, forte dei suoi tre anni di esperienza sul campo. È dalla fine del 2019, infatti, che Strabello e altri volontari perlustrano il territorio del Colognese in lungo e in largo raccogliendo ogni sorta di spazzatura sui cigli stradali e nei fossi». «Le insegnanti delle medie», dichiara Strabello, «hanno accolto con favore l’iniziativa e il Comune l’ha patrocinata, regalando ai partecipanti oggetti di cancelleria in materiale riciclato». Per tre mattine consecutive, i volontari ambientalisti hanno incontrato tre classi di terza media, hanno trascorso un’ora in aula per illustrare la loro attività e un’altra all’esterno per raccogliere i rifiuti abbandonati.
I ragazzi hanno ripulito il parco giochi vicino alle elementari, quello di via Papesso e il Parco del fiume.
P.B. (L’Arena)