Boom di adesioni alla seconda edizione della giornata ecologica di primavera a Mazzurega, frazione collinare di Fumane. Ieri, domenica 3 aprile, si è messa al lavoro una ventina di persone tra cui alcuni bambini, residenti volontari, rappresentanti del locale gruppo cacciatori “La Casetta”, le ragazze e i ragazzi del gruppo Farfojo, volontarie dell’associazione Plastic Free come la signora Loredana e pure il sindaco fumanese Daniele Zivelonghi, per dimostrare il suo personale impegno e la sensibilità dell’amministrazione ai temi ambientali.
Sono stati chiamati a raccolta dal consigliere comunale di Mazzurega, Tommaso Guglielmi, che l’anno scorso ha dato avvio alla giornata ecologica insieme ad altre cinque persone. Il gruppo ha ripulito cigli stradali, boschi, scarpate e alla fine ha conferito nella navetta predisposta dal Comune 10 metri cubi e oltre di immondizie di ogni genere incivilmente disseminate in particolare lungo il percorso della strada provinciale 33 del Pastello, la strada comunale che collega Mazzurega a San Giorgio Ingannapoltron e altre vie locali.
Il lavoro non finisce, qui, comunque. «I volontari tengono continuamente monitorato il territorio e invitano residenti e visitatori ad avere il massimo rispetto della natura, evitando di gettare bottiglie e contenitori di plastica e vetro, lattine ed imballaggi di ogni tipo lungo i meravigliosi pendii boschivi che circondano l’abitato di Mazzurega», afferma il consigliere Guglielmi. «Invitano altresì chiunque a segnalare all’amministrazione ogni abuso in modo da poter prevenire e sanzionare futuri comportamenti scorretti». La giornata ecologica è terminata con un aperitivo in compagnia offerto dal circolo Bartolomeo Lorenzi alla piastra polivalente di Mazzurega.












Camilla Madinelli (L’Arena)