Studenti dell’Aleardi puliscono il quartiere per la Giornata della Terra

Studenti in campo per ripulire il quartiere Stadio da rifiuti e immondizia. Nella Giornata Mondiale della Terra, una trentina di ragazzi e ragazze degli ultimi due anni del liceo internazionale Aleardo Aleardi si sono rimboccati le maniche e hanno raccolto una ventina di sacchi di immondizia varia, inclusi oggetti sanitari e addirittura un divano, caricati sui furgoncini dell’Amia che ha supportato l’iniziativa.

Divisi in tre gruppi, i giovani sono intervenuti nella zona in cui ha sede la loro scuola, tra via Segantini, piazzale Guardini e aree limitrofe, nella consapevolezza che la salvaguardia del pianeta inizia proprio dai piccoli gesti che ognuno può compiere. Gli alunni dell’IB Diploma Programme, che corrisponde alla quarta e quinta liceo, nel percorso verso la maturità internazionale sono del resto chiamati a svolgere azioni che rientrano nel progetto “Creatività, Attività e Servizio”. In questo caso, la pulizia del rione è nata dalla riflessione dei singoli studenti di quanto sia necessario pulire le strade vicine alla scuola, stimolando a seguire l’esempio il resto della cittadinanza.

L’iniziativa è stata ben accolta da Claudio Volpato, il presidente della terza circoscrizione, che ha raggiunto i ragazzi per confermare il suo apprezzamento. A chiusura delle iniziative sulla cura del pianeta, i ragazzi dell’ Aleardi hanno raccontato la loro esperienza ai colleghi più giovani e sono andati alla scoperta delle azioni che Spagna, Germania, Gran Bretagna e Cina, Paesi di cui gli alunni studiano le lingue e le culture, stanno attuando per la protezione dell’ambiente.

Chiara Bazzanella (L’Arena)

Link all’articolo

Tag:

News correlate